mappa comunità verrone biella

Paesaggio Condiviso

Co-finanziato con fondi europei nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia-Svizzera 2007-2013, il progetto ha proposto l’attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio nei territori dei comuni biellesi di Magnano e Verrone e dei comuni ticinesi di Breggia e Castel San Pietro.

Paesaggio Condiviso è stato realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Biellese Beni Culturali e Paesaggio e con il Museo Etnografico della Valle di Muggio, coinvolgendo gli abitanti in un percorso di riconoscimento, comprensione, immaginazione e scelta dei propri paesaggi. Gli abitanti di Magnano e Verrone, dagli anziani ai bambini, hanno partecipato a una serie di attività, guidate dai facilitatori del progetto, durante le quali hanno esplorato il loro paesaggio, ne hanno disegnato una mappa, hanno discusso e immaginato trasformazioni possibili.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si è concluso alla fine del 2014 con alcuni interventi concreti di trasformazione dei luoghi interessati.

PAESAGGIO-CONDIVISO-abstract

Paesaggio Condiviso Abstract English Version

Il team di Paesaggio Condiviso ha riassunto gli esiti del progetto in un cofanetto di testi che trovate qui in formato .pdf

Dall’urbanistica al governo del paesaggio

Dal vissuto alle mappe di comunità

L’anello mancante

Mappa di comunità Magnano

Mappa di comunità Verrone

Piano Direttore Magnano

Piano Direttore Verrone

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: