energy landscape observatory civilscape

Chi siamo

Siamo nati nel 1994 come Osservatorio Beni Culturali e Ambientali del Biellese. Nel 1998 quella sinergia spontanea tra associazioni è diventata una organizzazione non-profit con un suo statuto. Siamo nati come ente di secondo livello, quindi un’associazione di associazioni che…

camminsaggio biella 2007

Mission

Espressione della società civile e rete di associazioni che si occupano di beni culturali, paesaggio, ambiente. Lavoriamo per la tutela, la conoscenza e la gestione del paesaggio, così come è inteso dalla Convenzione Europea del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Crediamo…

EST-Urbano

EST-Urbano è la campagna dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio per immaginare un futuro di qualità per l’area della città di Biella tra l’asse della Carso, il torrente Cervo, i quartieri di San Paolo e Chiavazza. Quello che a…

Blog

EST-Urbano, concerto all’alba nella Giornata del Panorama FAI

Domenica 10 settembre 2023, in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗼𝗿𝗮𝗺𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟯 promossa da FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, nell’ambito della campagna “𝗘𝗦𝗧-𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗲𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲” con la Delegazione FAI Biella e Biella Jazz Club vi invitiamo a 𝗠𝗨𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗦𝗧-𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 Esplorazione…

Il calendario 2023 di EST-Urbano Bene Comune

La campagna EST-Urbano è un percorso di partecipazione in progress. Qui raccogliamo le date degli eventi a regia dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio accanto a quelli organizzati in collaborazione con i nostri soci o altre organizzazioni. Nell’edizione 2023…

Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico: il testo inviato alla Regione

La richiesta di Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico che l’Osservatorio ha inviato alla Regione Piemonte il 25 aprile 2023 è stata protocollata il 28 aprile coi numeri 61208- 61029-61211-61231-61214-61216-61217-61221-61224-61225/A1610C. Il documento principale è la relazione che è accompagnata da dieci…

EST-Urbano Bene Comune: tre eventi a giugno 2023

Dopo l’esplorazione degli spazi è arrivato il momento di provare a immaginarne una trasformazione.EST-Urbano prosegue a giugno 2023 con tre momenti incentrati sulla rigenerazione urbana dal basso e sulla condivisione di progettualità possibili. I tre momenti prevedono un talk con…

Learn More

EST-Urbano Bene Comune: si apre una nuova fase della campagna

Lanciata a febbraio del 2022, EST-Urbano è la campagna di sensibilizzazione dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio ETS per mettere al centro del dibattito pubblico le trasformazioni delle aree comprese tra il vecchio Ospedale, gli ex stabilimenti Rivetti, il…

Learn More

EST-Urbano: qual è la nostra Agenda

Cosa pensiamo EST-Urbano non è una somma incoerente di aree dismesse e interstizi di città, bensì è un sistema urbano unico e come tale va guardato, capito, immaginato. Il sistema dell’EST-Urbano contiene, scritti nel paesaggio, i valori della città laniera…

Learn More