energy landscape observatory civilscape

Chi siamo

Siamo nati nel 1994 come Osservatorio Beni Culturali e Ambientali del Biellese. Nel 1998 quella sinergia spontanea tra associazioni è diventata una organizzazione non-profit con un suo statuto. Siamo nati come ente di secondo livello, quindi un’associazione di associazioni che…

camminsaggio biella 2007

Mission

Espressione della società civile e rete di associazioni che si occupano di beni culturali, paesaggio, ambiente. Lavoriamo per la tutela, la conoscenza e la gestione del paesaggio, così come è inteso dalla Convenzione Europea del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Crediamo…

EST-Urbano

EST-Urbano è la campagna dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio per immaginare un futuro di qualità per l’area della città di Biella tra l’asse della Carso, il torrente Cervo, i quartieri di San Paolo e Chiavazza. Quello che a…

Blog

Richiesta Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico: cos’è, come funziona

La Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico è prevista dall’articolo 136 del Codice dei Beni Culturali (Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42) per: Chi la concede?La Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico è deliberata da un’apposita Commissione Regionale, prevista dal medesimo…

Sguardi: Camminata pubblica domenica 28 maggio

Domenica 28 maggio al pomeriggio riprendono le attività pubbliche della campagna EST-Urbano Bene Comune con un focus sulla partecipazione.Il primo evento è una camminata pubblica e gratuita dall’ex Ospedale al guado sul Cervo, attraversando le aree urbane e agricole della…

Presentazione richiesta di Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico

Sabato 27 maggio 2023 alle 10.00 l’Osservatorio presenta pubblicamente la richiesta che ha inviato alla Regione Piemonte il 25 aprile perché sull’area dell’EST-Urbano venga deliberata la Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico, prevista dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio…

EST-Urbano Bene Comune: si apre una nuova fase della campagna

Lanciata a febbraio del 2022, EST-Urbano è la campagna di sensibilizzazione dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio ETS per mettere al centro del dibattito pubblico le trasformazioni delle aree comprese tra il vecchio Ospedale, gli ex stabilimenti Rivetti, il…

Learn More

EST-Urbano: qual è la nostra Agenda

Cosa pensiamo EST-Urbano non è una somma incoerente di aree dismesse e interstizi di città, bensì è un sistema urbano unico e come tale va guardato, capito, immaginato. Il sistema dell’EST-Urbano contiene, scritti nel paesaggio, i valori della città laniera…

Learn More

EST-Urbano Momento Zero 9 – 16 febbraio

Mercoledì 9 febbraio 2022 – 21.00 Dalla Stazione San Paolo all’ex Ospedale: quali sono le tutele che riguardano il sistema EST-Urbano di Biella. E perché si deve parlare di “sistema”?ONLINE TALK CON– Paolo Castelnovi,  docente di progettazione urbanistica e pianificazione…

Learn More