Ascolta la registrazione integrale del talk “Il Sentiro dell’Est Urbano – Mobilitiamo esperienze, sogni, visioni” evento di riepilogo della campagna #EstUrbanoBeneComune che si è svolto domenica 5 novembre 2023.
Un laboratorio di co-progettazione per trasformazioni possibili, una scuola di paesaggio dove ciascuno apprende dall’altro, un percorso di cura collettiva del paesaggio, queste le linee fondanti il progetto durato per buona parte del 2023.
Nel talk ospitato presso lo SpazioHYDRO di Biella, è stata data la parola a tutti quelli che hanno partecipato a questa parte della campagna per un momento di riflessione condivisa. Gettando uno sguardo nel prossimo futuro, chiacchierando, ascoltando musica e facendo festa. Il talk è stato condotto da Marco Cassisa per Better Radio, sonorizzazioni Nicholas Ferrara per Sala_Macchine.
Questa la scaletta degli interventi della prima parte
- Patrizia Garzena – Presidente Osservatorio
- Roberto Mercandino (Azienda Agricola La Torre e vicepresidente della Giunta Esecutiva di Coldiretti Piemonte)
- Alberto Olivetti (Mulino Vallini)
- Daniela Manfredelli e Manuel Poli (Panificio Frangipane)
- Maicol Negrello (Architetto PoliTo)
- Andrea Polidori (Agronomo e vicepresidente Osservatorio)
Questa la scaletta della seconda parte
- Enrico Zegna
- Giacomo Ferraro Fogno (Gruppo Giovani Architetti Biella)
- Sara Carretta (redattrice dell’istanza di Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico)
- Nicholas Ferrara (Better Places APS/Spazio HYDRO)
- Alessandro Ceffa (Fotografo naturalista)
- Marco Cassisa
- Luciano Rossi
- Andrea Mondin (Apicultore)
- Alessio Seresini (Guida cicloturistica)
- Maurizio Rivolta (vicepresidente FAI – Fondo Ambiente Italiano)
In collaborazione con Better Radio è attivo il podcast La Parola al Paesaggio che contiene tutti i materiali audio dell’Osservatorio prodotti per la campagna EST-Urbano. Lo trovi anche su Spreaker.
