EST-Urbano: impastare insieme il paesaggio che vogliamo

Un rito di panificazione collettiva e un talk nel quale abbiamo rivissuto il cammino della campagna EST-Urbano Bene Comune nel corso del 2023.
Si sono svolti domenica 5 novembre 2023 ospitati da Spazio Hydro con la partecipazione dell’associazione Terzo Paesaggio di Milano che è stata ispiratrice, col suo progetto Madre Project, dell’attività di panificazione.
Un gesto simbolico col quale abbiamo voluto invitare gli abitanti del paesaggio a mettere letteralmente le mani dentro le sue possibili trasformazioni.
Abbiamo impastato la farina che è prodotta dal Mulino Vallini col grano biologico che l’azienda agricola La Torre di Roberto Mercandino produce nei terreni lungo il Cervo a Chiavazza. Grano urbano dunque, parte viva dello stesso paesaggio nel quale eravamo immersi.
A guidare l’attività sono stati Daniela e Manuel del Forno Frangipane di Mosso Valdilana, anche loro parte della Rete Agricola Biellese TeriTori che è diventata uno dei nostri più convinti sostenitori e con la quale esiste una piena comunanza di visioni.

Il talk del pomeriggio è stato invece un momento nel quale tirare le somme e aprire nuovi orizzonti. Abbiamo presentato il Quaderno di EST-Urbano Bene Comune e la mappa del Sentiero per il quale abbiamo intenzione di proporre un Patto di Collaborazione. Abbiamo presentato il lavoro sui concorsi di idee sull’Ex Ospedale che sta curando il Gruppo Giovani Architetti dell’Ordine provinciale e che ha dato vita al percorso Sguardi. Abbiamo tirato le somme del workshop per progettisti organizzato a giugno e presentato le diverse anime della Rete TeriTori, ciascuna rappresentata da un produttore – le farine, i formaggi, il miele, il pane… Abbiamo aperto uno sguardo sugli aspetti naturalistici dell’area, sia dal punto di vista della vegetazione, sia da quello della fauna. Abbiamo sognato insieme a chi si occupa di sentieri un anello ciclo-pedonale che possa collegare la città con la Baraggia. Abbiamo ospitato l’intervento di Maurizio Rivolta, vice presidente del Fondo Ambiente Italiano, che ci ha seguiti da vicino in questi mesi. Ci siamo lasciati sorprendere dai brani della play-list tematica che era stata preparata per l’occasione da Nicholas Ferrara per Sala_Macchine. E insieme a Marco Cassisa che ha condotto il talk abbiamo registrato il podcast che è disponibile su Better Radio.

Est-Urbano Bene Comune è la parte della nostra campagna realizzata in partnership con Fondazione Pistoletto Cittadellarte, Associazione Better Places Spazio Hydro, Fondazione LandscapeFor e grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso il bando “Linee guide per pratiche collaborative di partecipazione civica attiva”.

%d