Sguardi, percorso in 11 tappe per scoprire una città diversa

Con il Gruppo G.A.B. (Giovani Architetti Biella – Commissione Giovani Architetti) abbiamo realizzato un percorso cittadino a tappe dal titolo “SGUARDI” con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle possibili trasformazioni dello spazio urbano in via di degrado presso l’ex Ospedale degli Infermi.

Il lavoro è una tappa della campagna EST-Urbano Bene Comune per immaginare un futuro di qualità per l’area della città di Biella tra l’asse della via Carso, il torrente Cervo, i quartieri di San Paolo e Chiavazza. Una campagna che nel 2023 viene realizzata grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo col bando “Linee guida per pratiche collaborative di partecipazione civica attiva”.

Il percorso collega 11 punti della città dai quali si può vedere l’ex Ospedale: segnati su una mappa cartacea e installati in prossimità di ciascun punto i QR Code rimandano a una visione differente della realtà. Un modo per far scoprire agli abitanti come potrebbe cambiare il paesaggio urbano sul quale ogni giorno posano gli occhi se, per esempio, non ci fosse più il Monoblocco, o se qualcuna delle trasformazioni proposte nei diversi concorsi di idee sull’Ex Ospedale fossero state realizzate.

La mappa e i QR Code che la compongono sono soltanto lo strumento divulgativo scelto per comunicare il poderoso lavoro di recupero e analisi che il Gruppo G.A.B. ha realizzato nei mesi scorsi attingendo ai progetti presentati in occasione del Concorso di Idee sull’ex Ospedale che era stato bandito dal Comune di Biella nel 2013, il cui scopo era la volontà di valorizzare l’area nell’ottica di un rilancio in collegamento con il centro cittadino, ad oggi però rimasto incompiuto.
La mappa cartacea è disponibile alla sede dell’Ordine degli Architetti in via Novara 1 a Biella e sarà presto recapitata anche all’Agenzia Turistica Locale ai Giardini Zumaglini. La versione digitale è scaricabile dal sito dell’Ordine degli Architetti.

%d