Un Quaderno di Lavoro per cittadine e cittadini di ogni età, policy e decision makers che amano il territorio vogliono prendersene cura ed essere generatori di trasformazioni virtuose. Lo abbiamo distribuito domenica 5 novembre 2023 nell’ambito dell’evento Pane&Paesaggio, ospitato a Spazio Hydro, per la campagna EST-Urbano Bene Comune.
Il Quaderno è strutturato come un glossario ed è accompagnato da una mappa che rappresenta la nostra proposta di un Patto di Collaborazione per un Sentiero dell’EST-Urbano. E’ uno strumento di restituzione e sintesi degli spunti, delle voci e delle visioni raccolte da gennaio a novembre 2023 grazie alle attività di sensibilizzazione e mobilitazione.
Il progetto grafico e la realizzazione del Quaderno di EST-Urbano è di Annalisa Zegna con i contributi di Patrizia Garzena, Enrico Zegna, Nicholas Ferrara, Luciano Rossi, Maicol Negrello, Marco Cassisa, Alessandro Ceffa, Andrea Polidori e di tutte le persone che hanno partecipato a numerosi incontri, discussioni, camminate, presentazioni nel corso del 2023.
Qui potete scaricare il Quaderno in formato Pdf oppure potete sfogliarlo direttamente online
GLOSSARIO_231105_081434
EST-Urbano Bene Comune è un progetto di Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio ETS in collaborazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Spazio Hydro Better Places APS, Fondazione LandscapeFor. Sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo.
Alla campagna hanno collaborato Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Biella, Commissione Giovani Architetti Biella, Rete Agricola Biellese TeriTori.