Osservatorio del biellese beni culturali e paesaggio

Archives


Il calendario 2023 di EST-Urbano

La campagna EST-Urbano è un percorso di partecipazione in progress. Qui raccogliamo le date degli eventi a regia dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio accanto a quelli organizzati in collaborazione con i nostri soci o altre organizzazioni. 28 maggio…

Read More

Il Museo del Tessuto a Prato: come è nato, che cosa può insegnare a Biella

Un museo che racconta la storia di un distretto industriale del tessile italiano. A Biella se ne parla da molto tempo. A Prato l’hanno già fatto e noi dell’Osservatorio siamo andati a visitarlo nel gennaio 2023. Il Museo nasce dalla…

Read More

EST-Urbano Fiorire Deserti, serata in parrocchia il 30 giugno

Il cammino di condivisione e partecipazione con gli abitanti del quartiere San Paolo continua con una nuova tappa dopo la passeggiata del 15 maggio. Giovedì 30 giugno dalle 21.00 incontro in oratorio in via Zara 16 a Biella. Per conoscere…

Read More

Ex Pettinature Riunite: le nostre osservazioni al progetto

Sono tre i nodi attorno ai quali si sviluppano le osservazioni che come Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio abbiamo presentato all’elaborato progettuale sulle ex Pettinature Riunite di via Carso. La presentazione delle osservazioni, avvenuta il 2 maggio 2022,…

Read More

Fiorire Deserti, la gallery della passeggiata

La partecipazione può avere l’aspetto giocoso di una passeggiata in un pomeriggio di maggio, col cielo biellese che minaccia pioggia ma la voglia di stare insieme e, insieme, di far sentire la propria voce sul paesaggio che abitiamo. Domenica 15…

Read More

Fiorire Deserti: passeggiata con gli abitanti dell’EST-Urbano

Domenica 15 maggio 2022 grazie all’organizzazione della Parrocchia di San Paolo la campagna EST-Urbano diventa “Fiorire Deserti”: una passeggiata di sensibilizzazione per capire, sentire, immaginare il paesaggio insieme ai suoi abitanti.

Read More

Ivrea come case history: gli interventi di Redolfi e Ardissone

Come è stato possibile trasfomare gli edifici dismessi dell’epoca Olivettiana in un innovation hub dove la storia e valori dei luoghi si coniugano con il fare impresa? Nell’ambito della campagna EST-Urbano abbiamo ospitato il 30 marzo 2022 gli interventi di…

Read More

EST-Urbano: qual è la nostra Agenda

Cosa pensiamo EST-Urbano non è una somma incoerente di aree dismesse e interstizi di città, bensì è un sistema urbano unico e come tale va guardato, capito, immaginato. Il sistema dell’EST-Urbano contiene, scritti nel paesaggio, i valori della città laniera…

Read More

EST-Urbano: un percorso condiviso e plurale

Mercoledì 9 febbraio si è aperta la campagna EST-Urbano con il primo online talk. Questa è l’introduzione della presidente dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio alla serata.

Read More

EST-Urbano Momento Zero 9 – 16 febbraio

Mercoledì 9 febbraio 2022 – 21.00 Dalla Stazione San Paolo all’ex Ospedale: quali sono le tutele che riguardano il sistema EST-Urbano di Biella. E perché si deve parlare di “sistema”?ONLINE TALK CON– Paolo Castelnovi,  docente di progettazione urbanistica e pianificazione…

Read More