Quali sono le tutele che si chiedono alla Regione Piemonte con la richiesta di Notevole Interesse Pubblico sull’EST-Urbano? Da quali presupposti si è partiti per predisporre la documentazione che è stata inviata a Torino a fine aprile 2023? Lo spiega…
Read MoreL’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio ha presentato formale richiesta alla Regione Piemonte perché l’area che abbiamo chiamato EST-Urbano sia dichiarata di Notevole Interesse Pubblico.Sabato 27 maggio 2023 abbiamo spiegato in una conferenza stampa, organizzata con la Delegazione FAI…
Read MoreSabato 27 maggio 2023 alle 10.00 l’Osservatorio presenta pubblicamente la richiesta che ha inviato alla Regione Piemonte il 25 aprile perché sull’area dell’EST-Urbano venga deliberata la Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico, prevista dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio…
Read MoreIl vice presidente del Fondo Ambiente Italiano, Maurizio Rivolta, è intervenuto con una presa di posizione molto netta e critica sui progetti che riguardano gli ex insediamenti Rivetti e che sono oggetto della nostra campagna EST-Urbano. Abbiamo scelto di trascrivere…
Read MoreIl cammino di condivisione e partecipazione con gli abitanti del quartiere San Paolo continua con una nuova tappa dopo la passeggiata del 15 maggio. Giovedì 30 giugno dalle 21.00 incontro in oratorio in via Zara 16 a Biella. Per conoscere…
Read MoreSono tre i nodi attorno ai quali si sviluppano le osservazioni che come Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio abbiamo presentato all’elaborato progettuale sulle ex Pettinature Riunite di via Carso. La presentazione delle osservazioni, avvenuta il 2 maggio 2022,…
Read MoreLa partecipazione può avere l’aspetto giocoso di una passeggiata in un pomeriggio di maggio, col cielo biellese che minaccia pioggia ma la voglia di stare insieme e, insieme, di far sentire la propria voce sul paesaggio che abitiamo. Domenica 15…
Read MoreCome è stato possibile trasfomare gli edifici dismessi dell’epoca Olivettiana in un innovation hub dove la storia e valori dei luoghi si coniugano con il fare impresa? Nell’ambito della campagna EST-Urbano abbiamo ospitato il 30 marzo 2022 gli interventi di…
Read MoreFacciamo un piccolo esercizio di immaginazione insieme: è stato strano arrivare fino a questo guado – con un clima mite come oggi, alla domenica mattina, in questa strada di campagna sul bordo fiume – senza incrociare nessuno. Immaginiamo invece che…
Read MoreLe ex Fabbriche Rivetti, luogo cruciale della campagna EST-Urbano, sono state raccontate da un servizio del giornalista di RAI3 Piemonte, Vanni Caratto, andato in onda giovedì 17 marzo 2022 nella trasmissione Buongiorno Regione. Il servizio si apre con l’intervista a…
Read More