La richiesta di Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico che l’Osservatorio ha inviato alla Regione Piemonte il 25 aprile 2023 è stata protocollata il 28 aprile coi numeri 61208- 61029-61211-61231-61214-61216-61217-61221-61224-61225/A1610C. Il documento principale è la relazione che è accompagnata da dieci…
Read MoreDopo l’esplorazione degli spazi è arrivato il momento di provare a immaginarne una trasformazione.EST-Urbano prosegue a giugno 2023 con tre momenti incentrati sulla rigenerazione urbana dal basso e sulla condivisione di progettualità possibili. I tre momenti prevedono un talk con…
Read MoreGuardare il paesaggio di tutti i giorni ma da un diverso punto di vista e ascoltando la narrazione di chi ti aiuta a conoscerlo sotto una luce diversa. Domenica 28 maggio Sguardi è stata la camminata pubblica che ha aperto…
Read MoreQuali sono le tutele che si chiedono alla Regione Piemonte con la richiesta di Notevole Interesse Pubblico sull’EST-Urbano? Da quali presupposti si è partiti per predisporre la documentazione che è stata inviata a Torino a fine aprile 2023? Lo spiega…
Read MorePer Maurizio Rivolta, vice presidente nazionale del Fondo Ambiente Italiano, una trasformazione coerente dell’area EST della città di Biella ha le caratteristiche e le potenzialità per essere un unicum a livello nazionale. Ascolta l’intervento integrale che Rivolta ha tenuto sabato…
Read MoreL’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio ha presentato formale richiesta alla Regione Piemonte perché l’area che abbiamo chiamato EST-Urbano sia dichiarata di Notevole Interesse Pubblico.Sabato 27 maggio 2023 abbiamo spiegato in una conferenza stampa, organizzata con la Delegazione FAI…
Read MoreLa Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico è prevista dall’articolo 136 del Codice dei Beni Culturali (Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42) per: Chi la concede?La Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico è deliberata da un’apposita Commissione Regionale, prevista dal medesimo…
Read MoreDomenica 28 maggio al pomeriggio riprendono le attività pubbliche della campagna EST-Urbano Bene Comune con un focus sulla partecipazione.Il primo evento è una camminata pubblica e gratuita dall’ex Ospedale al guado sul Cervo, attraversando le aree urbane e agricole della…
Read MoreLanciata a febbraio del 2022, EST-Urbano è la campagna di sensibilizzazione dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio ETS per mettere al centro del dibattito pubblico le trasformazioni delle aree comprese tra il vecchio Ospedale, gli ex stabilimenti Rivetti, il…
Read MoreSabato 27 maggio 2023 alle 10.00 l’Osservatorio presenta pubblicamente la richiesta che ha inviato alla Regione Piemonte il 25 aprile perché sull’area dell’EST-Urbano venga deliberata la Dichiarazione di Notevole Interesse Pubblico, prevista dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio…
Read More