Osservatorio del biellese beni culturali e paesaggio

Archives


Il calendario 2023 di EST-Urbano

La campagna EST-Urbano è un percorso di partecipazione in progress. Qui raccogliamo le date degli eventi a regia dell’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio accanto a quelli organizzati in collaborazione con i nostri soci o altre organizzazioni. 28 maggio…

Read More

Intervento del FAI: «Centri commerciali negli ex Rivetti? Un errore già visto troppe volte»

Il vice presidente del Fondo Ambiente Italiano, Maurizio Rivolta, è intervenuto con una presa di posizione molto netta e critica sui progetti che riguardano gli ex insediamenti Rivetti e che sono oggetto della nostra campagna EST-Urbano. Abbiamo scelto di trascrivere…

Read More

EST-Urbano Fiorire Deserti, serata in parrocchia il 30 giugno

Il cammino di condivisione e partecipazione con gli abitanti del quartiere San Paolo continua con una nuova tappa dopo la passeggiata del 15 maggio. Giovedì 30 giugno dalle 21.00 incontro in oratorio in via Zara 16 a Biella. Per conoscere…

Read More

Fiorire Deserti, la gallery della passeggiata

La partecipazione può avere l’aspetto giocoso di una passeggiata in un pomeriggio di maggio, col cielo biellese che minaccia pioggia ma la voglia di stare insieme e, insieme, di far sentire la propria voce sul paesaggio che abitiamo. Domenica 15…

Read More

Ivrea come case history: gli interventi di Redolfi e Ardissone

Come è stato possibile trasfomare gli edifici dismessi dell’epoca Olivettiana in un innovation hub dove la storia e valori dei luoghi si coniugano con il fare impresa? Nell’ambito della campagna EST-Urbano abbiamo ospitato il 30 marzo 2022 gli interventi di…

Read More

Salvare l’anima delle ex Fabbriche Rivetti

Le ex Fabbriche Rivetti, luogo cruciale della campagna EST-Urbano, sono state raccontate da un servizio del giornalista di RAI3 Piemonte, Vanni Caratto, andato in onda giovedì 17 marzo 2022 nella trasmissione Buongiorno Regione. Il servizio si apre con l’intervista a…

Read More

EST-Urbano: qual è la nostra Agenda

Cosa pensiamo EST-Urbano non è una somma incoerente di aree dismesse e interstizi di città, bensì è un sistema urbano unico e come tale va guardato, capito, immaginato. Il sistema dell’EST-Urbano contiene, scritti nel paesaggio, i valori della città laniera…

Read More

EST-Urbano: rivedi la tavola rotonda

Capire i luoghi del sistema EST-Urbano partendo dalla prospettiva di chi li abita o ci lavora. Questi i temi della seconda serata di EST-Urbano Momento Zero 16 febbraio 2022.Alla tavola rotonda digitale sono intervenuti Luca Guzzo (Confederazione Nazionale Artigianato), Angelo…

Read More

EST-Urbano Momento Zero 9 – 16 febbraio

Mercoledì 9 febbraio 2022 – 21.00 Dalla Stazione San Paolo all’ex Ospedale: quali sono le tutele che riguardano il sistema EST-Urbano di Biella. E perché si deve parlare di “sistema”?ONLINE TALK CON– Paolo Castelnovi,  docente di progettazione urbanistica e pianificazione…

Read More

Area via Carso-Cervo a Biella: apriamo uno spazio di riflessione allargata

Trasformazioni urbane e operazioni immobiliari che interessano in particolare quella parte di Biella, compresa tra il torrente Cervo e la via Carso, nella quale si concentrano alcuni dei maggiori “vuoti” dismessi della città: dal complesso delle Pettinature Riunite, all’area degli…

Read More