Un’area industriale dismessa dieci volte più grande dei Lanifici Rivetti è in corso di rigenerazione dentro la città di Firenze. Siamo andati a vedere come sta prendendo vita quel progetto e, come già è stato per il Museo del Tessuto…
Read MoreUn museo che racconta la storia di un distretto industriale del tessile italiano. A Biella se ne parla da molto tempo. A Prato l’hanno già fatto e noi dell’Osservatorio siamo andati a visitarlo nel gennaio 2023. Il Museo nasce dalla…
Read MoreL’Osservatorio è stato ospite in un webinar organizzato dai Poli Biblio-Museali di Puglia, Esac e UniSalento.
Read MoreVenerdì 18 gennaio 2019 viene presentata a Torino una monografia sul Piano Paesaggistico del Piemonte.
Read MorePubblichiamo lo statuto e il verbale di costituzione
Read MoreTutela e valorizzazione del patrimonio culturale in un’ottica inclusiva di aspetti economici e sociali.
Questi i temi della serata che prende spunto dalla presentazione del libro di Luca Dal Pozzolo “Il patrimonio culturale tra memoria e futuro” e che l’Osservatorio Biellese Beni Culturali e Paesaggio organizza nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio culturale 2018
Campagna “Il paesaggio è tuo” della Regione Piemonte lanciata a giugno 2018
Read MoreA marzo 2018 il MiBAC ha presentato la Carta Nazionale sulla qualità del paesaggio.
Read More