Le ex Fabbriche Rivetti, luogo cruciale della campagna EST-Urbano, sono state raccontate da un servizio del giornalista di RAI3 Piemonte, Vanni Caratto, andato in onda giovedì 17 marzo 2022 nella trasmissione Buongiorno Regione. Il servizio si apre con l’intervista a…
Read MoreChe cosa rappresenta la periferia oggi? E’ solo un concetto urbanistico o una dimensione sociale e culturale? Che cosa sta accadendo ai “gusci” vuoti che il precedente paradigma economico ci ha lasciato in eredità? E’ possibile creare un ponte tra…
Read MoreSeguendo il solco tracciato da altre esperienze avvenute nel Biellese negli anni scorsi, il Comune di Muzzano ha deciso di avviare un laboratorio di partecipazione nel quale i cittadini avranno la possibilità di immaginare come dovrà essere la piazza del loro paese. Il laboratorio, ispirato alla Convenzione Europea del Paesaggio, è organizzato con l’Osservatorio Biellese Beni Culturali e Paesaggio e l’Ecomuseo Valle Elvo e Serra, due organizzazioni che hanno un’esperienza concreta dei processi partecipativi applicati al paesaggio.
Read MoreVenerdì 18 gennaio 2019 viene presentata a Torino una monografia sul Piano Paesaggistico del Piemonte.
Read MorePubblichiamo lo statuto e il verbale di costituzione
Read MoreTutela e valorizzazione del patrimonio culturale in un’ottica inclusiva di aspetti economici e sociali.
Questi i temi della serata che prende spunto dalla presentazione del libro di Luca Dal Pozzolo “Il patrimonio culturale tra memoria e futuro” e che l’Osservatorio Biellese Beni Culturali e Paesaggio organizza nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio culturale 2018
Campagna “Il paesaggio è tuo” della Regione Piemonte lanciata a giugno 2018
Read More